Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Portico e San Benedetto. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Portico e San Benedetto - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20073023851311781747,1%1,6%
20082993801311080247,4%1,6%
20093043901410681447,9%1,7%
20103063771610480346,9%2,0%
20113113751510080146,8%1,9%
2012295360169676746,9%2,1%
20133153561910079045,1%2,4%
20143073471910477744,7%2,4%
2015308347189977244,9%2,3%
2016301346169375645,8%2,1%
20172923271710173744,4%2,3%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi16645,5%
Coniugati17146,8%
Divorziati92,5%
Vedovi195,2%
Totale365 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili12633,9%
Coniugate15641,9%
Divorziate82,2%
Vedove8222,0%
Totale372 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili29239,6%
Coniugati/e32744,4%
Divorziati/e172,3%
Vedovi/e10113,7%
Totale737 
Dati per i comuni limitrofi: Premilcuore, Tredozio, Rocca San Casciano, Modigliana, Galeata, Dovadola, Santa Sofia, Civitella di Romagna, Marradi, San Godenzo, Brisighella, Predappio, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Pratovecchio Stia, Casola Valsenio, Riolo Terme

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Portico e San Benedetto, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Portico e San Benedetto
Meteo Emilia-Romagna

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati