Comune laziale, in provincia di Frosinone, con poco meno di settemilacinquecento abitanti. Roccasecca è gemellata con Croissy-Beaubourg (Île-de-France, Francia). |
|
» Previsioni Meteo Roccasecca «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Documentato come Roccam Siccam, il nome si riferisce alla sua posizione geografica (rocca) ed all'aridità del suolo (secca). |
|
Il Comune di Roccasecca fa parte di: |
Comunità Montana Zona XV Valle del Liri |
Comprensorio del Consorzio di Bonifica Valle del Liri |
|
Località e Frazioni di Roccasecca |
Caprile, Castello |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Roccasecca | Piazza Risorgimento, 2 | RFI (FS) | silver |
|
Chiese e altri edifici religiosi roccaseccani |
Chiesa di Santa Margherita, in stile barocco |
Chiesa di San Tommaso a Castello (XIV secolo) |
Chiesa della Madonna delle Grazie (a Caprile) |
Chiesa dell' Annunziata a Castello |
Il comune è gemellato con |
Croissy-Beaubourg (Île-de-France, Francia) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Roccasecca, inviaci un'email
(nota: questo non è l'indirizzo email del comune)