Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Baiano. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Baiano - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20072.0032.542101784.73353,7%0,2%
20082.0352.520131964.76452,9%0,3%
20092.0022.529182084.75753,2%0,4%
20101.9912.572211944.77853,8%0,4%
20111.9882.542222114.76353,4%0,5%
20121.9462.517222284.71353,4%0,5%
20131.9252.395313664.71750,8%0,7%
20141.9112.407393834.74050,8%0,8%
20151.9122.401413964.75050,5%0,9%
20161.8992.382453924.71850,5%1,0%
20171.9022.422473804.75151,0%1,0%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi1.03544,9%
Coniugati1.18851,5%
Divorziati200,9%
Vedovi632,7%
Totale2.306 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili86735,5%
Coniugate1.23450,5%
Divorziate271,1%
Vedove31713,0%
Totale2.445 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.90240,0%
Coniugati/e2.42251,0%
Divorziati/e471,0%
Vedovi/e3808,0%
Totale4.751 
Dati per i comuni limitrofi: Sperone, Sirignano, Avella, Mugnano del Cardinale, Quadrelle, Visciano, Tufino, Pago del Vallo di Lauro, Marzano di Nola, Roccarainola, Comiziano, Cervinara, Casamarciano, Liveri, Taurano, Lauro

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Baiano, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Baiano
Meteo Campania

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati