Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Padula. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Padula - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20072.2852.739294615.51449,7%0,5%
20082.3032.758324525.54549,7%0,6%
20092.3142.756344515.55549,6%0,6%
20102.3222.769374535.58149,6%0,7%
20112.2872.757314485.52349,9%0,6%
20122.1892.599344465.26849,3%0,6%
20132.1732.575374375.22249,3%0,7%
20142.1872.654394465.32649,8%0,7%
20152.2372.648344425.36149,4%0,6%
20162.2602.620394495.36848,8%0,7%
20172.2522.607454535.35748,7%0,8%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi1.25347,2%
Coniugati1.31149,4%
Divorziati200,8%
Vedovi682,6%
Totale2.652 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili99936,9%
Coniugate1.29647,9%
Divorziate250,9%
Vedove38514,2%
Totale2.705 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili2.25242,0%
Coniugati/e2.60748,7%
Divorziati/e450,8%
Vedovi/e4538,5%
Totale5.357 
Dati per i comuni limitrofi: Buonabitacolo, Sala Consilina, Montesano sulla Marcellana, Paterno, Sassano, Marsico Nuovo, Monte San Giacomo, Teggiano, Casalbuono, Sanza, Brienza, Tramutola, Sasso di Castalda, Atena Lucana, Marsicovetere, Casaletto Spartano

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Padula, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Padula
Meteo Campania

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati