Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Furci. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Furci - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200741361231461.17452,1%0,3%
200840260171441.15452,1%0,6%
200940159261501.14951,5%0,5%
201039159871471.14352,3%0,6%
201138257791471.11551,7%0,8%
2012379550121491.09050,5%1,1%
2013367535111401.05350,8%1,0%
2014365522141391.04050,2%1,3%
2015352503171401.01249,7%1,7%
20163494831813898848,9%1,8%
20173314612013895048,5%2,1%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi17839,9%
Coniugati23853,4%
Divorziati112,5%
Vedovi194,3%
Totale446 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili15330,4%
Coniugate22344,2%
Divorziate91,8%
Vedove11923,6%
Totale504 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili33134,8%
Coniugati/e46148,5%
Divorziati/e202,1%
Vedovi/e13814,5%
Totale950 
Dati per i comuni limitrofi: San Buono, Gissi, Liscia, Palmoli, Dogliola, Fresagrandinaria, Carpineto Sinello, Lentella, Scerni, Casalanguida, Tufillo, Monteodorisio, Cupello, Carunchio, Guilmi, Pollutri

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Furci, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Furci
Meteo Abruzzo

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati