Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di San Giovanni in Galdo. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

San Giovanni in Galdo - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200724633958567550,2%0,7%
200824432158565549,0%0,8%
200924532158465549,0%0,8%
201025030949165447,2%0,6%
201124529949163946,8%0,6%
201223829658562447,4%0,8%
201323929658362347,5%0,8%
201423328658360747,1%0,8%
201523027558459446,3%0,8%
201622028157458048,4%0,9%
201721427577156748,5%1,2%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi10840,8%
Coniugati14253,6%
Divorziati51,9%
Vedovi103,8%
Totale265 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili10635,1%
Coniugate13344,0%
Divorziate20,7%
Vedove6120,2%
Totale302 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili21437,7%
Coniugati/e27548,5%
Divorziati/e71,2%
Vedovi/e7112,5%
Totale567 
Dati per i comuni limitrofi: Toro, Campodipietra, Campolieto, Matrice, Monacilioni, Gildone, Jelsi, Campobasso, Ripalimosani, Montagano, Ferrazzano, Mirabello Sannitico, Castellino del Biferno, Petrella Tifernina, Ripabottoni, Morrone del Sannio

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di San Giovanni in Galdo, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su San Giovanni in Galdo
Meteo Molise

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati