Comuni Italiani Dati locali anno per anno sul reddito imponibile persone fisiche ai fini delle addizionali all'Irpef dei residenti a San Massimo. Elaborazione su dati del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Importi in euro, dati rapportati alla popolazione Istat al 31 dicembre

San Massimo - Redditi Irpef

Anno Dichiaranti Popolazione %pop Importo Media/Dich. Media/Pop.
200149772568,6%4.117.1098.2845.679
200255172775,8%4.696.2968.5236.460
200356373576,6%4.784.5718.4986.510
200458873679,9%5.419.5269.2177.363
200558377075,7%5.578.2779.5687.245
200659078475,3%6.734.72111.4158.590
200762278978,8%6.573.61310.5698.332
200860980076,1%6.858.76611.2628.573
200963380179,0%7.338.29511.5939.161
201062581876,4%7.359.59911.7758.997
201163983376,7%7.871.68112.3199.450
201264785975,3%8.307.06612.8399.671
201361987171,1%7.933.75012.8179.109
201460885371,3%7.742.03612.7349.076
201561285571,6%8.088.05413.2169.460
201659686768,7%8.397.23714.0899.685
Reddito Medio 2001-2016
Dati reddito per i comuni vicini: Cantalupo nel Sannio, Roccamandolfi, Bojano, Macchiagodena, Santa Maria del Molise, San Polo Matese, Spinete, Castelpetroso, Sant'Elena Sannita, Colle d'Anchise, Campochiaro, Frosolone, San Gregorio Matese, Castelpizzuto, Castello del Matese, Carpinone, Guardiaregia, Piedimonte Matese, Casalciprano, San Potito Sannitico, Baranello, Pettoranello del Molise

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di San Massimo, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Informazioni su San Massimo
Redditi nella Provincia
Statistiche Molise

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati