Comuni Italiani Popolazione residente straniera nel Comune di San Massimo (Provincia di Campobasso - Molise) al 31 dicembre di ciascun anno, con indicazione della provenienza (non comprende gli immigrati irregolari). In Italia per motivi di lavoro, di studio o personali. Elaborazione su dati Istat (alcuni valori sono stimati)

Cittadini Stranieri - San Massimo

Anno Residenti Stranieri Residenti Totale % Stranieri % Maschi
2005107701,3%30,0%
2006127841,5%33,3%
2007137891,6%46,2%
2008188002,3%50,0%
2009178012,1%58,8%
2010208182,4%55,0%
2011198332,3%47,4%
2012208592,3%40,0%
2013198712,2%57,9%
2014258532,9%56,0%
2015278553,2%59,3%
2016268673,0%57,7%
Anno Minorenni Famiglie con almeno uno straniero Famiglie con capofamiglia straniero Nati in Italia
20051   
20061  0
200711280
2008217122
2009017121
Tra gli stranieri maggiormente presenti nel comune di San Massimo ci sono: romeni, macedoni, indiani, polacchi, uzbeki, albanesi, moldavi
Residenti Stranieri per Nazionalità (2016)
Pos Nazione Residenti %Maschi Var. Anno Prec.
1Romania837,5%0,0%
2Macedonia7100,0%-12,5%
3India560,0%66,7%
4Uzbekistan20,0%-50,0%
5Polonia250,0%0,0%
6Albania1100,0%0,0%
7Moldova10,0% 
Provenienza per Continente (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Europa1963,2%73,1%-5,0%
Asia742,9%26,9%0,0%
Totale2657,7% -3,7%
Provenienza per Area (2016)
Da Dove Quanti %Maschi %Totale Var. Anno Prec.
Unione Europea1040,0%38,5%0,0%
Europa Centro Orientale988,9%34,6%-10,0%
Asia Centro Meridionale742,9%26,9%0,0%
Stranieri residenti nei comuni limitrofi: Cantalupo nel Sannio, Roccamandolfi, Bojano, Macchiagodena, Santa Maria del Molise, San Polo Matese, Spinete, Castelpetroso, Sant'Elena Sannita, Colle d'Anchise, Campochiaro, Frosolone, San Gregorio Matese, Castelpizzuto

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di San Massimo, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Stranieri in Provincia
Totale Stranieri in Italia
Lista per Nazionalità
Numero Residenti in Molise
Offerte Lavoro Campobasso e Provincia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati