Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Simala. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Simala - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200716915724337142,3%0,5%
200816915424336841,8%0,5%
200916415723936243,4%0,6%
201016215823836043,9%0,6%
201116115933535844,4%0,8%
201216415243635642,7%1,1%
201316115443535443,5%1,1%
201415714443433942,5%1,2%
201514814943333444,6%1,2%
201614514843333044,8%1,2%
201713914933432545,8%0,9%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi8550,6%
Coniugati7745,8%
Divorziati21,2%
Vedovi42,4%
Totale168 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili5434,4%
Coniugate7245,9%
Divorziate10,6%
Vedove3019,1%
Totale157 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili13942,8%
Coniugati/e14945,8%
Divorziati/e30,9%
Vedovi/e3410,5%
Totale325 
Dati per i comuni limitrofi: Gonnoscodina, Curcuris, Pompu, Gonnostramatza, Ales, Baressa, Masullas, Siris, Gonnosnò, Mogoro, Morgongiori, Baradili, Pau, Villa Verde, Albagiara, Siddi

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Simala, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Simala
Meteo Sardegna

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati