Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Gaglianico. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Gaglianico - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20071.4242.0191083523.90351,7%2,8%
20081.4672.0211263513.96551,0%3,2%
20091.4541.9691343603.91750,3%3,4%
20101.4721.9341453733.92449,3%3,7%
20111.4781.9221463853.93148,9%3,7%
20121.4931.8751433833.89448,2%3,7%
20131.4621.8771463793.86448,6%3,8%
20141.4491.8871523793.86748,8%3,9%
20151.4481.8561513803.83548,4%3,9%
20161.4491.8461643663.82548,3%4,3%
20171.4501.8281763683.82247,8%4,6%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi76842,9%
Coniugati89349,8%
Divorziati673,7%
Vedovi643,6%
Totale1.792 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili68233,6%
Coniugate93546,1%
Divorziate1095,4%
Vedove30415,0%
Totale2.030 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.45037,9%
Coniugati/e1.82847,8%
Divorziati/e1764,6%
Vedovi/e3689,6%
Totale3.822 
Dati per i comuni limitrofi: Sandigliano, Ponderano, Candelo, Biella, Vigliano Biellese, Ronco Biellese, Borriana, Tollegno, Occhieppo Inferiore, Verrone, Benna, Zumaglia, Pralungo, Ternengo, Mongrando, Valdengo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Gaglianico, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Gaglianico
Meteo Piemonte

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati