Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Pasturo. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Pasturo - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200779995111181.86950,9%0,1%
200882296041181.90450,4%0,2%
200985596871211.95149,6%0,4%
201086096091161.94549,4%0,5%
2011865963131161.95749,2%0,7%
2012853968151121.94849,7%0,8%
2013873967191191.97848,9%1,0%
2014886980231202.00948,8%1,1%
2015896985211172.01948,8%1,0%
2016884979201141.99749,0%1,0%
2017899970211182.00848,3%1,0%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi49849,0%
Coniugati49248,4%
Divorziati70,7%
Vedovi202,0%
Totale1.017 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili40140,5%
Coniugate47848,2%
Divorziate141,4%
Vedove989,9%
Totale991 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili89944,8%
Coniugati/e97048,3%
Divorziati/e211,0%
Vedovi/e1185,9%
Totale2.008 
Dati per i comuni limitrofi: Introbio, Barzio, Cremeno, Primaluna, Cassina Valsassina, Moggio, Ballabio, Cortenova, Morterone, Valtorta, Crandola Valsassina, Premana, Margno, Casargo, Lecco, Taceno

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pasturo, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Pasturo
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2025 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati