Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Arnasco. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Arnasco - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007213308114858053,1%1,9%
2008218306125058652,2%2,0%
2009247316144862550,6%2,2%
2010245328144763451,7%2,2%
2011234327154562152,7%2,4%
2012240322194362451,6%3,0%
2013253334194465051,4%2,9%
2014266335224466750,2%3,3%
2015260334214866350,4%3,2%
2016254317225264549,1%3,4%
2017261295225663446,5%3,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi14845,1%
Coniugati15146,0%
Divorziati123,7%
Vedovi175,2%
Totale328 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili11336,9%
Coniugate14447,1%
Divorziate103,3%
Vedove3912,7%
Totale306 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili26141,2%
Coniugati/e29546,5%
Divorziati/e223,5%
Vedovi/e568,8%
Totale634 
Dati per i comuni limitrofi: Ortovero, Zuccarello, Vendone, Cisano sul Neva, Garlenda, Castelbianco, Villanova d'Albenga, Castelvecchio di Rocca Barbena, Onzo, Erli, Casanova Lerrone, Balestrino, Nasino, Alassio, Stellanello, Ranzo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Arnasco, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Arnasco
Meteo Liguria

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati