Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Erli. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Erli - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20078612573725549,0%2,7%
20088713783326551,7%3,0%
20099013573726950,2%2,6%
20109214063327151,7%2,2%
20119413173526749,1%2,6%
20129512882926049,2%3,1%
20139413282926350,2%3,0%
201497138102727250,7%3,7%
201587127112725250,4%4,4%
201691117102724547,8%4,1%
201793122112525148,6%4,4%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi5844,6%
Coniugati6146,9%
Divorziati96,9%
Vedovi21,5%
Totale130 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili3528,9%
Coniugate6150,4%
Divorziate21,7%
Vedove2319,0%
Totale121 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili9337,1%
Coniugati/e12248,6%
Divorziati/e114,4%
Vedovi/e2510,0%
Totale251 
Dati per i comuni limitrofi: Castelvecchio di Rocca Barbena, Zuccarello, Castelbianco, Arnasco, Bardineto, Vendone, Cisano sul Neva, Balestrino, Nasino, Onzo, Ortovero, Villanova d'Albenga, Calizzano, Garlenda, Toirano, Alto

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Erli, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Erli
Meteo Liguria

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati