Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Collio. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Collio - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20071.111995162132.33542,6%0,7%
20081.0331.032282152.30844,7%1,2%
20091.0611.049332122.35544,5%1,4%
20101.0341.052372032.32645,2%1,6%
20111.0311.029351972.29244,9%1,5%
20121.008981371982.22444,1%1,7%
2013988948351982.16943,7%1,6%
2014978964371952.17444,3%1,7%
2015963940351902.12844,2%1,6%
2016948924451912.10843,8%2,1%
2017958942581902.14843,9%2,7%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi56852,0%
Coniugati47343,3%
Divorziati333,0%
Vedovi191,7%
Totale1.093 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili39037,0%
Coniugate46944,5%
Divorziate252,4%
Vedove17116,2%
Totale1.055 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili95844,6%
Coniugati/e94243,9%
Divorziati/e582,7%
Vedovi/e1908,8%
Totale2.148 
Dati per i comuni limitrofi: Irma, Bovegno, Pertica Bassa, Pertica Alta, Marmentino, Mura, Pezzaze, Lodrino, Tavernole sul Mella, Casto, Vestone, Lavenone, Bagolino, Berzo Inferiore, Bione, Esine

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Collio, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Collio
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati