Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Pertica Alta. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Pertica Alta - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200725529167062246,8%1,0%
200825028676660947,0%1,1%
200924529466661148,1%1,0%
201025129276661647,4%1,1%
201125228796461246,9%1,5%
2012241277106259046,9%1,7%
2013241270116058246,4%1,9%
2014239269135157247,0%2,3%
2015244266144757146,6%2,5%
2016242258144956345,8%2,5%
2017244256174956645,2%3,0%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi15050,2%
Coniugati12943,1%
Divorziati124,0%
Vedovi82,7%
Totale299 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili9435,2%
Coniugate12747,6%
Divorziate51,9%
Vedove4115,4%
Totale267 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili24443,1%
Coniugati/e25645,2%
Divorziati/e173,0%
Vedovi/e498,7%
Totale566 
Dati per i comuni limitrofi: Mura, Pertica Bassa, Casto, Marmentino, Vestone, Irma, Collio, Bione, Lodrino, Bovegno, Barghe, Preseglie, Agnosine, Lavenone, Odolo, Tavernole sul Mella

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pertica Alta, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Pertica Alta
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati