Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Puegnago sul Garda. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Puegnago sul Garda - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20071.1411.674541783.04754,9%1,8%
20081.1901.704611773.13254,4%1,9%
20091.2141.706721733.16553,9%2,3%
20101.2301.732821863.23053,6%2,5%
20111.2451.750851783.25853,7%2,6%
20121.2871.733921733.28552,8%2,8%
20131.3181.7611001833.36252,4%3,0%
20141.3351.7951051853.42052,5%3,1%
20151.3511.7711081903.42051,8%3,2%
20161.3601.7451141913.41051,2%3,3%
20171.3591.7231321923.40650,6%3,9%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi72543,2%
Coniugati85851,1%
Divorziati633,8%
Vedovi321,9%
Totale1.678 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili63436,7%
Coniugate86550,1%
Divorziate694,0%
Vedove1609,3%
Totale1.728 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.35939,9%
Coniugati/e1.72350,6%
Divorziati/e1323,9%
Vedovi/e1925,6%
Totale3.406 
Dati per i comuni limitrofi: Polpenazze del Garda, Soiano del Lago, Salò, Muscoline, San Felice del Benaco, Moniga del Garda, Roè Volciano, Manerba del Garda, Padenghe sul Garda, Villanuova sul Clisi, Gavardo, Vobarno, Calvagese della Riviera, Gardone Riviera, Prevalle, Desenzano del Garda

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Puegnago sul Garda, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Puegnago sul Garda
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati