Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Salò. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Salò - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20074.0235.00627895910.26648,8%2,7%
20083.9665.20828795810.41950,0%2,8%
20094.2645.07631195710.60847,9%2,9%
20104.3485.04934196910.70747,2%3,2%
20114.3695.06036294910.74047,1%3,4%
20124.1994.82237894510.34446,6%3,7%
20134.2734.92040097410.56746,6%3,8%
20144.3014.96939096310.62346,8%3,7%
20154.3464.95640496310.66946,5%3,8%
20164.3874.91942895910.69346,0%4,0%
20174.3944.84646393110.63445,6%4,4%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi2.20244,7%
Coniugati2.39848,7%
Divorziati1903,9%
Vedovi1372,8%
Totale4.927 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili2.19238,4%
Coniugate2.44842,9%
Divorziate2734,8%
Vedove79413,9%
Totale5.707 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili4.39441,3%
Coniugati/e4.84645,6%
Divorziati/e4634,4%
Vedovi/e9318,8%
Totale10.634 
Dati per i comuni limitrofi: San Felice del Benaco, Gardone Riviera, Vobarno, Roè Volciano, Puegnago sul Garda, Polpenazze del Garda, Manerba del Garda, Villanuova sul Clisi, Moniga del Garda, Soiano del Lago, Toscolano-Maderno, Muscoline, Gavardo, Padenghe sul Garda, Calvagese della Riviera, Sabbio Chiese

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Salò, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Salò
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati