Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Chieve. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Chieve - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007792974411271.93450,4%2,1%
20088421.059471242.07251,1%2,3%
20098601.100481272.13551,5%2,2%
20109021.136551242.21751,2%2,5%
20119101.165561242.25551,7%2,5%
20129051.165581202.24851,8%2,6%
20139061.169591172.25151,9%2,6%
20149241.151611192.25551,0%2,7%
20159561.149631242.29250,1%2,7%
20169631.130761272.29649,2%3,3%
20179651.108791302.28248,6%3,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi51345,3%
Coniugati55248,8%
Divorziati393,4%
Vedovi282,5%
Totale1.132 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili45239,3%
Coniugate55648,3%
Divorziate403,5%
Vedove1028,9%
Totale1.150 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili96542,3%
Coniugati/e1.10848,6%
Divorziati/e793,5%
Vedovi/e1305,7%
Totale2.282 
Dati per i comuni limitrofi: Bagnolo Cremasco, Casaletto Ceredano, Capergnanica, Abbadia Cerreto, Vaiano Cremasco, Crespiatica, Credera Rubbiano, Crema, Monte Cremasco, Cremosano, Palazzo Pignano, Cavenago d'Adda, Corte Palasio, Trescore Cremasco, Casaletto Vaprio, Ripalta Cremasca

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Chieve, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Chieve
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati