Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Crema. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Crema - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200713.28116.3287333.07333.41548,9%2,2%
200813.40716.3857723.03133.59548,8%2,3%
200913.62816.4538063.04333.93048,5%2,4%
201013.69316.4528263.01133.98248,4%2,4%
201113.90816.3738583.00534.14448,0%2,5%
201213.41115.8448992.93233.08647,9%2,7%
201313.73615.9549382.92833.55647,5%2,8%
201414.14816.2539822.90134.28447,4%2,9%
201514.17716.1679932.87534.21247,3%2,9%
201614.26416.1791.0592.86934.37147,1%3,1%
201714.33016.0561.1612.86334.41046,7%3,4%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi7.67346,4%
Coniugati7.94448,0%
Divorziati4502,7%
Vedovi4802,9%
Totale16.547 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili6.65737,3%
Coniugate8.11245,4%
Divorziate7114,0%
Vedove2.38313,3%
Totale17.863 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili14.33041,6%
Coniugati/e16.05646,7%
Divorziati/e1.1613,4%
Vedovi/e2.8638,3%
Totale34.410 
Dati per i comuni limitrofi: Capergnanica, Ripalta Cremasca, Campagnola Cremasca, Cremosano, Pianengo, Chieve, Bagnolo Cremasco, Credera Rubbiano, Madignano, Trescore Cremasco, Ripalta Guerina, Casaletto Vaprio, Casaletto Ceredano, Moscazzano, Ricengo, Offanengo

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Crema, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Crema
Meteo Lombardia

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati