Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Fossalto. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Fossalto - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200756782981711.57552,6%0,5%
200856884391661.58653,2%0,6%
200956883291641.57352,9%0,6%
2010565818111641.55852,5%0,7%
2011558790111671.52651,8%0,7%
2012551752111611.47551,0%0,7%
2013523714121591.40850,7%0,9%
2014520703101531.38650,7%0,7%
2015521687111461.36550,3%0,8%
2016516679131371.34550,5%1,0%
2017500666111351.31250,8%0,8%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi27242,8%
Coniugati33753,0%
Divorziati30,5%
Vedovi243,8%
Totale636 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili22833,7%
Coniugate32948,7%
Divorziate81,2%
Vedove11116,4%
Totale676 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili50038,1%
Coniugati/e66650,8%
Divorziati/e110,8%
Vedovi/e13510,3%
Totale1.312 
Dati per i comuni limitrofi: Pietracupa, Torella del Sannio, Castropignano, Sant'Angelo Limosano, San Biase, Molise, Limosano, Salcito, Duronia, Casalciprano, Bagnoli del Trigno, Oratino, Trivento, Busso, Sant'Elena Sannita, Frosolone

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Fossalto, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Fossalto
Meteo Molise

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati