Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Trivento. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Trivento - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
20071.8992.733124715.11553,4%0,2%
20081.8662.686114655.02853,4%0,2%
20091.8642.674134665.01753,3%0,3%
20101.8612.635134694.97852,9%0,3%
20111.8212.614144584.90753,3%0,3%
20121.7872.564134424.80653,3%0,3%
20131.7622.553184374.77053,5%0,4%
20141.7792.556214324.78853,4%0,4%
20151.7772.512204474.75652,8%0,4%
20161.7672.491254474.73052,7%0,5%
20171.7772.447234444.69152,2%0,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi97142,1%
Coniugati1.23653,6%
Divorziati100,4%
Vedovi893,9%
Totale2.306 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili80633,8%
Coniugate1.21150,8%
Divorziate130,5%
Vedove35514,9%
Totale2.385 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili1.77737,9%
Coniugati/e2.44752,2%
Divorziati/e230,5%
Vedovi/e4449,5%
Totale4.691 
Dati per i comuni limitrofi: Castelguidone, Salcito, San Giovanni Lipioni, Roccavivara, San Biase, Schiavi di Abruzzo, Torrebruna, Celenza sul Trigno, Sant'Angelo Limosano, Pietracupa, Fossalto, Montefalcone nel Sannio, Bagnoli del Trigno, Limosano, Castiglione Messer Marino, Carunchio

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Trivento, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Trivento
Meteo Molise

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati