Comune lombardo, in provincia di Bergamo, con poco meno di tremilatrecento abitanti. Il comune č ai confini con la provincia di Lecco. |
|
» Previsioni Meteo Pontida «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Attestato come Pontia e Pontita, ha assunto la forma attuale nel 1882 e corrisponde a appuntita, con allusione alla forma di un appezzamento di terreno. |
|
Il Comune di Pontida fa parte di: |
Comunitą Montana Valle San Martino |
Parco dell'Adda Nord |
|
Localitą e Frazioni di Pontida |
Gaggio sopra, Gaggio sotto, Grombosco, Cerchiera, Buttarello, Sotto i ronchi, Cą frosco, Boffuro, Cą barile, Torchio, Costa, Massera, Roncallo, Cą pietaglio, Valmora, Metą ripa di sotto, Gromfaleggio, Ghiringhello |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Pontida | Via Stazione | RFI (FS) | bronze |
|
Musei nel Comune di Pontida |
Museo dei Benedettini |
Chiese e altri edifici religiosi pontidesi |
Santuario Beata Vergine Addolorata (in localitą Caderizzi) :: Monaci Benedettini Cassinesi |
Abbazia di Pontida, detta Monastero di San Giacomo |
Eventi, Feste e Sagre |
Rievocazione Storica del Giuramento della Concordia (l'ultimo venerdģ e sabato di maggio) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pontida, inviaci un'email
(nota: questo non č l'indirizzo email del comune)