Comune lombardo, in provincia di Mantova, con poco meno di duemilasettecento abitanti. Il patrono è San Biagio. |
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal nome latino di pianta cerasus, ossia ciliegia, con l'aggiunta del suffisso -aria |
|
|
Musei nel Comune di Ceresara |
Museo Pelati Bonoldi |
Ville e Palazzi |
Villa Tassoni |
Palazzo Secco Pastore |
Chiese e altri edifici religiosi ceresaresi |
Chiesa della SS. Trinità |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Ceresara, inviaci un'email
(nota: questo non è l'indirizzo email del comune)