Comune lombardo, in provincia di Mantova, con circa tremilacinquecento abitanti. Il comune è ai confini con l'Emilia-Romagna. |
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Deriva dal latino dux, ducis, che significa conduttore (duce) ma a cui si attribuisce il senso traslato di "canale", intendendo un canale dugale. Secondo un'altra ipotesi il nome deriverebbe da doxulum, in riferimento alle alture (dossi) che fungevano da rifugio dalle acque stagnanti per i primi abitanti del paese |
|
Località e Frazioni di Dosolo |
Correggioverde, Dosolo, Villastrada |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi dosolesi |
Chiesa Arcipretale dei SS. Gervasio e Protasio (1741) |
Oratorio della Beata Vergine dell'Alberone (1665) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Dosolo, inviaci un'email
(nota: questo non è l'indirizzo email del comune)