Comune di Anguillara Sabazia
|
Città del Lazio, in provincia di Roma, con circa dicianovemila abitanti. Sorge sul lato meridionale del lago di Bracciano, a nord della valle tiberina e a nord del fosso Prato Viale. Il territorio comunale confina con quello di Roma. Anguillara Sabazia è gemellata con Blanca (Murcia, Spagna). |
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Secondo alcuni ha origine gentilizia, in quanto proviene dal nome di una famiglia di antiche origini longobarde. Secondo altri deriva da Angularia, che sarebbe il nome di una villa romana che sorgeva lì dove la costa del lago prende la forma di angolo. Un'ipotesi più fantasiosa riconduce il nome alle anguille che si pescano sul lago. La specifica "Sabazia" di riferisce all'antico nome Sabate del lago o dai monti Sabatini. |
|
Il Comune di Anguillara Sabazia fa parte di: |
Parco Naturale di Bracciano - Martignano |
|
Località e Frazioni di Anguillara Sabazia |
Ponton dell'Elce, Colle Sabazio, Colle dei Pini |
|
|
Fiumi con sorgente a Anguillara Sabazia |
Fiume |
Lunghezza |
Nasce |
Sfocia |
Arrone (di Fregene) | 35,0 | Lago di Bracciano | Mar Tirreno (presso Fiumicino) |
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Anguillara | Via della Stazione | RFI (FS) | silver |
|
Fontane a Anguillara Sabazia |
Fontana delle Anguille |
Chiese e altri edifici religiosi anguillarini |
Chiesa di San Biagio |
Chiesetta di Santa Maria delle Grazie |
Chiesetta della Trinità |
Chiesa dell'Assunta |
Chiesa di San Francesco (XV secolo) |
Chiesa della Collegiata |
Il comune è gemellato con |
Blanca (Murcia, Spagna) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Anguillara Sabazia, inviaci un'email
(nota: questo non è l'indirizzo email del comune)