Comune montano in provincia di Avellino con più di settemila abitanti. Sorge nella valle del Sabato, sulla riva destra del fiume omonimo, in prossimità della confluenza del rio Finestrelle, alle falde nord occidentali del monte Terminio. Il comune è a pochi chilometri da Avellino. |
|
» Previsioni Meteo Serino «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
Probabilmente deriva dal nome latino di persona Serus o Serinius. Potrebbe anche derivare dal termine serra, con il significato di "chiudere". |
|
|
Località e Frazioni di Serino |
San Giuseppe, San Biagio, Strada, Grimaldi, San Sossio, Troiani, Guanni, Casancino, Ribottoli, San Gaetano, Fontanelle, Sala, Doganavecchia, Raiano, San Giacomo, Ponte, Ferrari, Cretazzo, Pescarole, Canale, Toppole, Ogliara |
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Serino | Via Stazione | RFI (FS) | bronze |
|
Ville e Palazzi |
Palazzo Anzuoni (a Sala) |
Chiese e altri edifici religiosi serinesi |
Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo (a San Giuseppe) |
Chiesa dell'Assunta (a Fontanelle) |
Chiesa del Santissimo Corpo di Gesù (a San Sossio) |
Chiesa della Madonna del Carmine (a San Biagio) |
Parrocchiale di San Lorenzo (a Canale) |
Chiesa di Sant'Eustachio (a Sala) |
Chiesa di Santa Maria della Neve (a Sala) |
Chiesa di San Antonio da Padova (a Ribottoli) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Serino, inviaci un'email
(nota: questo non è l'indirizzo email del comune)