Comune siciliano, in provincia di Palermo, con circa duemilacento abitanti. Il comune è ai confini con la provincia di Caltanissetta e la provincia di Enna. |
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
In passato il paese era chiamato Mazza in riferimento ad un'antica locanda che recava un'insegna con la scritta clava, detta appunto mazza. Il nome odierno fu assegnato nel 1628 ed onora il suo fondatore Antonio Alimena. Secondo un'ipotesi poco condivisa il nome si riferisce all'arabo al-imama, ossia "sacerdote". |
|
Il Comune di Alimena fa parte di: |
Regione Agraria n. 9 - Colline interne - Colline di Alimena |
Patto Territoriale Madonie |
|
|
Chiese e altri edifici religiosi alimenesi |
Chiesetta della Madonna della Catena |
Chiesetta di Pompei |
Chiesa Anime Sante |
Chiesa del Burgarito |
Chiesa del Calvario |
Chiesa del Carmelo |
Chiesa del Convento di S. M. di Gesù |
Chiesa della Madonna del Burgarito |
Chiesa di San Giuseppe (1907) |
Chiesa di Sant'Alfonso |
Chiesa Madre di Santa Maria Maddalena |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Alimena, inviaci un'email
(nota: questo non è l'indirizzo email del comune)