Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Molina Aterno. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Molina Aterno - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200716921014942949,0%0,2%
200816521414742750,1%0,2%
200916821614543050,2%0,2%
201016520914542049,8%0,2%
201116220814341450,2%0,2%
201216221214542050,5%0,2%
201316020924441550,4%0,5%
201415620424340550,4%0,5%
201515019734839849,5%0,8%
201614819034538649,2%0,8%
201714319424638550,4%0,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi8342,8%
Coniugati10252,6%
Divorziati00,0%
Vedovi94,6%
Totale194 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili6031,4%
Coniugate9248,2%
Divorziate21,0%
Vedove3719,4%
Totale191 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili14337,1%
Coniugati/e19450,4%
Divorziati/e20,5%
Vedovi/e4611,9%
Totale385 
Dati per i comuni limitrofi: Castelvecchio Subequo, Acciano, Castel di Ieri, Gagliano Aterno, San Benedetto in Perillis, Secinaro, Goriano Sicoli, Collepietro, Vittorito, Navelli, Raiano, Popoli, Corfinio, Bussi sul Tirino, Tione degli Abruzzi, Caporciano

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Molina Aterno, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Molina Aterno
Meteo Abruzzo

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati