Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Navelli. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Navelli - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
200723528968461447,1%1,0%
200824329298162546,7%1,4%
200923128198260346,6%1,5%
201022727887959247,0%1,4%
201122728377759447,6%1,2%
201223225856455946,2%0,9%
201323124856454845,3%0,9%
201423626556457046,5%0,9%
201523526456156546,7%0,9%
201623825445855445,8%0,7%
201724825535656245,4%0,5%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi15751,3%
Coniugati13443,8%
Divorziati00,0%
Vedovi154,9%
Totale306 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili9135,5%
Coniugate12147,3%
Divorziate31,2%
Vedove4116,0%
Totale256 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili24844,1%
Coniugati/e25545,4%
Divorziati/e30,5%
Vedovi/e5610,0%
Totale562 
Dati per i comuni limitrofi: Capestrano, Collepietro, Caporciano, Acciano, San Benedetto in Perillis, Carapelle Calvisio, Castelvecchio Calvisio, San Pio delle Camere, Molina Aterno, Ofena, Calascio, Secinaro, Tione degli Abruzzi, Bussi sul Tirino, Castelvecchio Subequo, Villa Santa Lucia degli Abruzzi

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Navelli, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Navelli
Meteo Abruzzo

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati