Comuni Italiani Residenti per stato civile: coniugati, celibi, divorziati e vedovi nel comune di Canosa Sannita. Elaborazione su dati Istat al 1° gennaio di ciascun anno.

Canosa Sannita - Coniugati e non

Anno Celibi/Nubili Coniugati/e Divorziati/e Vedovi/e Totale %Coniugati/e %Divorziati/e
2007528785131541.48053,0%0,9%
2008546786141511.49752,5%0,9%
2009546779161511.49252,2%1,1%
2010533782151501.48052,8%1,0%
2011548755171511.47151,3%1,2%
2012534744191431.44051,7%1,3%
2013527731201421.42051,5%1,4%
2014528743201421.43351,8%1,4%
2015532725201341.41151,4%1,4%
2016517711221261.37651,7%1,6%
2017511712191361.37851,7%1,4%
Maschi (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi27841,4%
Coniugati36554,4%
Divorziati71,0%
Vedovi213,1%
Totale671 
Femmine (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Nubili23333,0%
Coniugate34749,1%
Divorziate121,7%
Vedove11516,3%
Totale707 
Totale (2017)
Stato Civile Quanti Percentuale
Celibi/Nubili51137,1%
Coniugati/e71251,7%
Divorziati/e191,4%
Vedovi/e1369,9%
Totale1.378 
Dati per i comuni limitrofi: Crecchio, Giuliano Teatino, Arielli, Ari, Poggiofiorito, Tollo, Miglianico, Frisa, Vacri, Villamagna, Orsogna, Filetto, Ripa Teatina, Ortona, Castel Frentano, Lanciano

Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Canosa Sannita, inviaci un'email

Pagine Utili
Statistiche sul Comune
Riepilogo Comuni della Provincia
Informazioni su Canosa Sannita
Meteo Abruzzo

Cerca nel sito

 
Comuni-Italiani.it © 2004/2024 Prometheo  

Informativa Privacy - Note sui Dati