Lanciano - Coniugati e non
|
Anno |
Celibi/Nubili |
Coniugati/e |
Divorziati/e |
Vedovi/e |
Totale |
%Coniugati/e |
%Divorziati/e |
2007 | 14.326 | 18.684 | 551 | 2.774 | 36.335 | 51,4% | 1,5% |
2008 | 14.521 | 18.521 | 582 | 2.765 | 36.389 | 50,9% | 1,6% |
2009 | 14.621 | 18.529 | 603 | 2.816 | 36.569 | 50,7% | 1,6% |
2010 | 14.596 | 18.405 | 620 | 2.821 | 36.442 | 50,5% | 1,7% |
2011 | 14.660 | 18.145 | 675 | 2.824 | 36.304 | 50,0% | 1,9% |
2012 | 14.616 | 17.751 | 733 | 2.764 | 35.864 | 49,5% | 2,0% |
2013 | 14.360 | 17.735 | 762 | 2.850 | 35.707 | 49,7% | 2,1% |
2014 | 14.410 | 17.642 | 791 | 2.834 | 35.677 | 49,4% | 2,2% |
2015 | 14.461 | 17.496 | 825 | 2.842 | 35.624 | 49,1% | 2,3% |
2016 | 14.413 | 17.344 | 855 | 2.832 | 35.444 | 48,9% | 2,4% |
2017 | 14.425 | 17.066 | 947 | 2.813 | 35.251 | 48,4% | 2,7% |
|
Maschi (2017) |
Stato Civile |
Quanti |
Percentuale |
Celibi | 7.682 | 45,2% |
Coniugati | 8.476 | 49,9% |
Divorziati | 397 | 2,3% |
Vedovi | 432 | 2,5% |
Totale | 16.987 | |
|
|
|
Femmine (2017) |
Stato Civile |
Quanti |
Percentuale |
Nubili | 6.743 | 36,9% |
Coniugate | 8.590 | 47,0% |
Divorziate | 550 | 3,0% |
Vedove | 2.381 | 13,0% |
Totale | 18.264 | |
|
|
|
Totale (2017) |
Stato Civile |
Quanti |
Percentuale |
Celibi/Nubili | 14.425 | 40,9% |
Coniugati/e | 17.066 | 48,4% |
Divorziati/e | 947 | 2,7% |
Vedovi/e | 2.813 | 8,0% |
Totale | 35.251 | |
|
|
|
Dati per i comuni limitrofi: Castel Frentano, Frisa, Mozzagrogna, Santa Maria Imbaro, Treglio, Poggiofiorito, Sant'Eusanio del Sangro, Rocca San Giovanni, Arielli, Fossacesia, San Vito Chietino, Crecchio, Orsogna, Perano, Canosa Sannita, Paglieta
| |
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Lanciano, inviaci un'email