Comune campano, in provincia di Napoli, con poco meno di ottomila abitanti. Situato nella media penisola Sorrentina, ai piedi del Montechiaro. |
|
» Previsioni Meteo Meta «
|
|
|
Etimologia (origine del nome) |
L'origine è dubbia. Potrebbe derivare dal latino meta, che significa mucchio, cumulo ed assumere quindi il significato di altura. Il termine latino meta inoltre, può assumere anche il significato di limite, quindi confine (della pianura sorrentina, in questo caso). Il nome potrebbe però anche derivare dal termine "meta", con il significato di "punto di arrivo". Alcuni ipotizzano inoltre che il termine possa derivare da un vocabolo longobardo che identifica i beni portati alla sposa, la cosiddetta dote. |
|
|
|
Stazioni Ferroviarie |
Stazione |
Indirizzo |
Gestore |
Categoria |
Meta | Via Flavio Gioia | Circumvesuviana | |
|
Chiese e altri edifici religiosi metesi |
Chiesa della Madonna delle Grazie a Rivo |
Chiesa di Santa Maria Assunta al Trivio |
Chiesa di Santa Maria della Misericordia |
Chiesetta dei SS. Angeli Custodi |
Santuario Santa Maria del Lauro |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Meta, inviaci un'email
(nota: questo non è l'indirizzo email del comune)