Musei nel Comune di Torino |
(scheda musei in preparazione) |
Castelli e Fortificazioni |
Palazzo Madama |
Ville e Palazzi |
Palazzo Reale |
Palazzo Carignano |
Castello del Valentino |
Giardini e Orto Botanici |
Giardino del Borgo Medievale (nel Parco del Valentino) |
Orto Botanico dell'Università di Torino |
Chiese e altri edifici religiosi torinesi |
Chiesa dei Santi Martiri |
Duomo |
Chiesa e Convento di San Domenico |
Chiesa di Sant'Andrea |
Chiesa di Santa Cristina |
Chiesa di San Salvario |
Chiesa di San Lorenzo |
Chiesa di San Francesco da Paola |
Chiesa di San Filippo Neri |
Chiesa di San Dalmazzo |
Chiesa di San Carlo |
Chiesa della Trinità |
Chiesa della Immacolata Concezione |
Chiesa della Gran Madre di Dio |
Chiesa del Corpus Domini |
Chiesa del Carmine |
Basilica di Maria Ausiliatrice |
Cattedrale e Cappella della Sacra Sindone |
Santuario Basilica della Consolata |
Santuario Basilica di Superga :: Servi di Maria |
Luoghi di Interesse |
Osservatorio Astronomico di Torino |
Teatri |
Teatro Vittoria |
Teatro Regio di Torino |
Teatro Gobetti |
Teatro Astra |
Teatro Carignano |
Stadi di Calcio |
Stadio Olimpico di Torino (ex Stadio Comunale) |
Juventus Stadium (ex Delle Alpi) |
Eventi, Feste e Sagre |
Festa di San Giovanni Battista (24 giugno), con cortei storici in costume |
Cittadini Illustri |
Rita Levi-Montalcini (1909-2012), biologa, Premio Nobel per la Medicina |
Piero Angela (1928-), giornalista e divulgatore scientifico |
Erminio Macario (1902 - 1980), attore |
Il comune è gemellato con |
Colonia (Germania), dal luglio 1958 |
Rotterdam (Olanda), dal luglio 1958 |
Quetzaltenango (Guatemala), dall'ottobre 1997 |
Nagoya (Giappone), dal 2005 |
Lille (Francia), dal luglio 1958 |
Liegi (Belgio), dal luglio 1958 |
Haifa (Israele), dal marzo 1997 |
Glasgow (Scozia, Regno Unito), dal 2001 |
Gaza (Palestina), dal marzo 1997 |
Esch Sur Alzette (Lussemburgo), dal luglio 1958 |
Cordoba (Argentina), dal giugno 1986 |
Chambery (Francia), dal maggio 1957 |
Campo Grande (Brasile), dall'aprile 2002 |
Detroit (U.S.A.), dall'aprile 1998 |
Shenyang (Cina), dal 1986 |